
Hai mai interpretato male un testo o un post sui social media prendendolo al valore nominale invece di analizzare in qualche modo il suo sarcasmo nascosto? Se è così non siete soli. Tutti noi vediamo questo accadere tutti i giorni agli estranei, amici, famiglia, anche a noi stessi.
Un momento stai avendo un filo di conversazione amichevole sui passi positivi verso un futuro migliore e nel momento successivo è scoppiato un death-match retorico, con ogni partecipante che smonta qualsiasi oggetto della ragione a portata di mano da usare come oggetto contundente, colpendo i propri “amici” alla sottomissione.
Cosa si deve fare chiedi?
Propongo questa soluzione: un font per il sarcasmo.
Useremo il corsivo inverso. Le lettere calci-back sarebbe immediatamente trasmettere che, mentre sono tecnicamente nel posto giusto, sono entrambi appoggiandosi lontano dalla verità letterale e gettando ombra allo stesso tempo. Il tutto senza rompere un sudore.
- Immagina un futuro in cui brevi missive unilaterali non vengano male interpretate.
- Guarda ad un giorno in cui un semplice malinteso non palloncino in una crisi immaginaria, chiodare l’adrenalina e fare male il cervello!
- Speranza per un domani in cui si può essere ironici e sinceri NELLA STESSA FRASE!
Questa non è fantascienza miei amici. Possiamo farcela.
Visita www.SarcasmNow.org
(non un vero sito web – abbiamo bisogno di quel tipo di carattere!)